IL PROGETTO RIQUALIFICAZIONE
Gli studenti del VTC vivono a Wasa per quasi tutto l’anno: mangiano, dormono e lavorano in spazi a loro dedicati, di cui si prendono personalmente cura. Students for Humanity ĆØ sempre stata attenta ad assicurare lāadeguatezza degli spazi tramite interventi di miglioria più circostanziali che sostanziali. Nell’estate 2022, però, dopo due anni di assenza sul campo a causa della pandemia, i volontari hanno constatato un peggioramento significativo delle condizioni delle strutture. In questo periodo, a causa dei materiali non sempre adeguati e degli effetti erosivi delle piogge, si sono accumulati interventi riguardanti aree diverse. Si ĆØ quindi pensato di raccogliere le iniziative in unāunica azione più strutturata. Da qui nasce il progetto rinnovamento.
RISTRUTTURARE E COSTRUIRE

Grazie al finanziamento ricevuto, ad aprile 2024 siamo finalmente riusciti ad iniziare il progetto di ristrutturazione del VTC! Il progetto ĆØ stato diviso in due principali fasi:
1. La costruzione del dormitorio delle ragazze
I lavori riguardanoĀ la realizzazione di una nuova struttura dedicata ai dormitori ed ai bagni femminili, alle stanze della matrona e dellāinsegnante di tailoring. Lāarea considerata ha richiesto una serie di opere preventive iniziate nel mese di marzo, necessarie per la preparazione delle fondamenta del nuovo edificio.
2. La riqualificazione della scuola
La seconda parte prevede i lavori di restauro nellāarea più grande e giĆ esistente del VTC che include i dormitori maschili ed i relativi bagni, le classi, lāarea pranzo e cena, ed il cortile interno.
Un punto centrale di questo progetto riguarda la scelta dei materiali, per la maggior parte provenienti da Wasa. Questo aspetto oltre ad aver creato nuove opportunitĆ di lavoro a favore delle imprese locali, ha garantito una forte partecipazione dei membri della comunitĆ . Il progetto si ĆØ dimostrato fondamentale anche sul piano formativo oltre che sul piano infrastrutturale e sociale. La partecipazione attiva di un team locale ed il coinvolgimento di alcuni dei nostri studenti ha avuto un grande successo, presentando questi lavori non solo come unāopportunitĆ per i nostri ragazzi di usufruire di nuovi e dignitosi spazi, ma specialmente nellāottica di garantire uno sviluppo sostenibile sul lungo termine creando un forte senso di collaborazione.
Grazie al contributo Fondazione Prosolidar i nostri studenti potranno vivere in aree sicure e in piena regola, aspetti che siamo convinti influiranno positivamente sulla qualitĆ della loro istruzione ed in generale sulla crescita della nostra scuola.
INTERVENTI
Nuovo bacino di raccolta idrica
Nel mese di luglio, i volontari si sono attivati per rifare il bacino di raccolta idrica. La proposta ĆØ arrivata da un ingegnere, coinvolto da due anni nella vita degli studenti, che voleva risolvere un problema di ostruzione delle tubature causato dalla sabbia.
La classe di muratura del VTC se nāĆØ occupata, seguendo il disegno del loro insegnante e dellāingegnere. Tramite un sistema a due vasche, sono riusciti a ridurre sensibilmente il deposito di sabbia e migliorare la pressione dellāacqua.
Nuova rete di tubature
Lāacqua attualmente utilizzata proviene da una fonte naturale. Lāimpianto delle tubature ĆØ stato fatto prima che lāassociazione arrivasse a Wasa e modificato molte volte per servire i vari punti della missione. I due fatti combinati fanno sƬ che lāacqua arrivi allāinterno del VTC con una pressione non sufficiente per farla uscire dai rubinetti, quindi di fatto, inutilizzabile. Insieme al nuovo bacino, il rifacimento delle tubature e lāinstallazione di una tanica di raccolta dellāacqua vicino ai bagni, renderĆ il sistema nuovamente efficiente e servibile, anche per lāirrigazione dei campi coltivati.