Wasa Awareness

La testimonianza di Giulia Fiorucci

La testimonianza di Giulia Fiorucci

Questa ĆØ Giulia, una studentessa di ingegneria energetica al Politecnico di Milano, partita per Wasa nell’agosto 2019!​ Grazie a SFH, Giulia ĆØ riuscita a vivere un’esperienza straordinaria. ƈ rimasta particolarmente colpita dai legami che ha creato e da come le persone di Wasa hanno affrontato le difficoltĆ . ā€œNon hanno niente, eppure sorridono sempre. Si lamentano molto meno di quelle persone che hanno molto più di ciò di cui hanno bisognoā€, ha detto.

Giulia ci ha raccontato com’era una giornata tipo a Wasa: sveglia presto, colazione con Mandazi, lezioni con gli studenti e pranzo con il ā€œbabaā€. ​Il pomeriggio ĆØ stato dedicato ad attivitĆ  ricreative come andare al bazar con i bambini nel villaggio vicino, comprare caramelle o semplicemente fare una passeggiata. ā€œSe avevamo dei progetti da realizzare (ad esempio il barbiere e il negozio) ci lavoravamo. ā€œRiuscire a completarli ha richiesto molto tempo, a loro piace prendere le cose con calma, un concetto molto lontano da una ragazza cresciuta a Milano e che ĆØ abituata e desiderosa di completare tutto in frettaā€, ha detto. Ogni tanto i volontari si recavano a Iringa per acquistare i materiali dei laboratori o dei progetti. ​

La sera cenavano nuovamente a casa del baba e poi passavano un po’ di tempo accanto al fuoco. Il sabato preparavano una festa, quindi passavano la giornata a prepararsi (sbucciare patate, procurarsi carne, bibite, ecc.) e scegliere buona musica!

Infine, Giulia ci ha lasciato ottimi consigli:Ā ā€œNon aver paura di affrontare l’ignoto perchĆ© sarĆ  un’esperienza che arricchirĆ  la tua vitaā€.

Basta essere pronti ad adattarsi a una realtĆ  diversa, avere uno spirito avventuroso, essere disposti a incontrare nuove persone e abbracciare una nuova cultura!