IL PROGETTO SALUTE
Students for Humanity ha lavorato per la costruzione di un centro medico nel villaggio di Wasa, in collaborazione con Mwendo. Completato nel 2014, il centro vede lāassociazione come osservatrice e responsabile della ricerca di risorse e/o finanziamenti. Lo scopo del progetto ĆØ garantire accesso alle cure ed ai medicinali di base per lāintera comunitĆ , oltre a sensibilizzare sullāimportanza dellāigiene e della prevenzione, con una più ampia prospettiva sulla creazione di un network di supporto tra varie associazioni che operano nel settore, sia in loco che in Italia.
Gli obiettivi principali del Progetto Salute
- Fornire cure sanitarie ai nostri studenti;
- continuare il progetto di sensibilizzazione concernente tematiche di salute, igiene, benessere e cura personale;
- mantenere la funzione di controllo, management e networking per quanto riguarda lāorganizzazione del dispensario della missione, con lāobiettivo di aumentarne lāautonomia.
LA SALUTE DI WASA
Lāapproccio olistico
Sebbene il focus di SFH non sia propriamente lāambito medico, il team di Working for Wasa ha sempre provato ad introdurre un approccio olistico, impegnandosi anche in progetti di salute, concentrati sulla prevenzione. Viene riconosciuto il ruolo che la sensibilizzazione ha allāinterno del settore medico: gli studenti sono poco consapevoli dei rischi delle proprie azioni, per questo la scuola cerca di formarli includendo lezioni sulla sicurezza sul lavoro e seminari in cui si parla di igiene e salute. Inoltre, cāĆØ un focus educativo sulla sessualitĆ , affettivitĆ e sul ciclo, tramite seminari e la distribuzione di opuscoli. I volontari in loco garantiscono un rifornimento di medicinali e, più in generale, si occupano della ricerca di possibili collaborazioni con organizzazioni sanitarie che possano dare un aiuto concreto nello sviluppo del dispensario e che possano fungere da punto di riferimento per la cura di casi più complessi.
Il dispensario e il suo staff
Le attuali strutture mediche presenti allāinterno della missione di Wasa prevedono un dispensario, lāufficio del medico, un laboratorio di analisi, un reparto di maternitĆ (con una stanza per le partorienti), una stanza per dispositivi sanitari e ospedalizzazione. Lo staff ĆØ composto da: un medico, un infermiere; un tecnico di laboratorio e un farmacista.
PROGETTI ATTIVI
Collaborazione con Dare Womenās Foundation
Progetto avviato nellāautunno 2022 con una ONG presente in Tanzania che lavora con le comunitĆ locali per responsabilizzare e formare principalmenteĀ donne e ragazzeĀ con unāeducazione formale e informale e gruppi di supporto; lāobiettivo ĆØ organizzare corsi tenuti dai referenti di questo progetto per ragazze e ragazzi di Wasa; lāorigine del progetto deriva dalla volontĆ di gestire la maniera in cui le studentesse affrontano il tema delĀ ciclo mestruale; Dare Women infatti terrĆ dei workshop diĀ cucitoĀ per insegnare alle ragazze come produrre assorbenti lavabili che possano avvicinarle al tema del ciclo mestruale e ā allo stesso tempo ā essere sostenibili e favore della cura dellāambiente.
āHealth is the best Wealthā crowdfunding
Crowdfunding realizzato con lāobiettivo di raccogliere fondi per finanziare unāassicurazione sanitaria annuale a ciascuno studente (che includa controlli di salute periodici e supporto medico in caso di necessitĆ di esami e cure extra).Ā Lāassicurazione sanitaria ĆØ un fondamentale punto di partenza per garantire una concreta cura medica agli studenti ed alle studentesse e ā al contempo ā avvicinarli ad una concezione di salute e cura della malattia che possa essere da loro interiorizzata e compresa; tutti i fondi raccolti in eccesso verranno utilizzati per finanziare progetti di salute.